Basilicata tipica

Qualità Lucana

Qualità delle produzioni, legame con il territorio, eccellenze certificate: con il percorso di tutela attivato dai consorzi lucani si sono ottenuti dalla Commissione Europea i riconoscimenti per alcuni prodotti agroalimentari al fine di salvaguardarne le caratteristiche uniche, le competenze tradizionali, nel rispetto dei disciplinari di produzione, a garanzia della tracciabilità e della sicurezza alimentare verso i consumatori

La denominazione di origine protetta (DOP), è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall’Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti

L’indicazione geografica protetta (IGP), indica un marchio d’origine attribuito dall’Unione europea ai prodotti agricoli e alimentari con una determinata qualità, reputazione o ulteriore caratteristica dipendente dall’origine geografica. Almeno una tra le fasi di produzione, trasformazione e/o elaborazione deve avvenire all’interno di un’area geografica determinata

I prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT), sono prodotti inclusi in un apposito elenco, istituito dal Ministero dell’Agricoltura con la collaborazione delle Regioni. L’aggiornamento e la pubblicazione annuale dell’elenco sono a cura del Ministero che ha anche il compito di promuoverne la conoscenza a livello nazionale e all’estero

I prodotti a Denominazione Comunale (DE.CO.), è un riconoscimento istituito e concesso dall’amministrazione comunale al fine di tutelare e valorizzare un prodotto tipico, una ricetta tradizionale, un’attività agroalimentare o un prodotto dell’artigianato (alimentare e non) in stretta correlazione col territorio e la sua comunità. La DE.CO., a differenza di marchi come DOP, IGP e STG, non è un marchio di qualità, ma un’attestazione di tipicità

Il logo biologico dell’Unione europea (BIO), fornisce un’identità visiva coerente ai prodotti biologici dell’UE. Permette ai consumatori di identificare più facilmente i prodotti biologici e aiuta gli agricoltori a commercializzarli in tutta l’UE, può essere utilizzato soltanto sui prodotti che sono stati certificati come biologici da un organismo o un’agenzia di controllo autorizzati

clicca sul logo per accedere alla sezione