1° Forum regionale del tartufo bianco e nero

1° Forum regionale del tartufo bianco e nero

Bianco, bianchetto, nero pregiato, invernale e liscio, uncinato, moscato e scorsone: sono alcune delle varietà di tartufo comunemente presenti in Basilicata e raccolte in quantità economicamente apprezzabili. Per conoscere più da vicino l’oro sotterraneo che prende forma nei sottoboschi lucani, il 19, 20 e 21 novembre 2023, in Largo Pignatari a Potenza, verrà ospitato il 1° Forum regionale del tartufo bianco e nero.
Degustazioni, dimostrazioni culinarie, talk tematici, masterclass con esperti del settore e produttori animeranno la città di gusto, cultura e divertimento.
Associazionismo e microfiliera produttiva, legislazione e stagionalità del prodotto, allevamento e benessere dei cani da tartufo, analisi sensoriale e uso in cucina, commercializzazione e valorizzazione, sono tanti gli argomenti che si affronteranno e approfondiranno con gli addetti ai lavori, il mondo della ristorazione e il pubblico interessato.

VILLAGGIO DEL TARTUFO
Per i cavatori, i raccoglitori e i venditori, è possibile partecipare alla manifestazione di interesse e ottenere, previa verifica della disponibilità, una casetta al villaggio del tartufo per esporre e promuovere i tartufi lucani.

PERCORSO DEL GUSTO
Per i ristoratori della zona interessati a prendere parte al Percorso del Gusto con proposte culinarie a base di tartufo bianco e nero, da offrire nei menù giornalieri durante le giornate del forum, compilare il form della manifestazione di interesse.

Chi intende condividere la propria passione per il prelibato prodotto dall’inconfondibile aroma, può proporre un contributo e inviare idee all’indirizzo tartufolucano@regione.basilicata.it
Il programma è in fase di aggiornamento. Torna a trovarci per saperne di più.