
.
PREMIO OLIVARUM | XXI EDIZIONE
Sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva che hanno partecipato alla XXI edizione del Premio Olivarum. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le analisi chimiche e poi per le valutazioni Panel da parte della Commissione d’assaggio regionale. I risultati delle analisi determineranno la graduatoria da cui attingere per decretare gli “Oli lucani di eccellenza” e i vincitori della edizione attuale
La premiazione è avvenuta venerdì 21 febbraio presso la Sala Convegni “Gaetano Michetti” della Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa Pantanello a Metaponto nel corso di una giornata di studi ed approfondimenti sul settore. Oltre alla proclamazione dei vincitori, i primi tre classificati, sono state assegnate le menzioni speciali “Mono-varietale”, “Biologico”, “Dop Vulture”, “Igp Olio Lucano”, “Prodotto di Montagna”
.
PREMIO OLIVARUM | XXI EDIZIONE – I VINCITORI



1° Classificato: FRATELLI CARBONE ……………… 2° Classificato: FRANTOIO MONTANARO ……. 3° Classificato: AZIENDA RARANATURA
x
IL PROGRAMMA |
Ore 9:30 Inaugurazione della Sala convegni ‘Gaetano Michetti’ (dopo la ristrutturazione)
Taglio del Nastro e visita della Mostra permanente delle opere dell’artista prof. Salvatore Sebaste
Ore 10:00 Saluti Istituzionali
Rocco Vittorio Restaino – Dirigente Generale Politiche agricole, alimentari e forestali | Regione Basilicata
Modera: Francesco Cellini Dirigente ALSIA Area Ricerca
Progetto BIOLEVO: la sostenibilità dell’olivicoltura biologica
Gaetano Paparella, Biol Italia Associazione
Riconoscimento varietale tramite DNA fogliare degli olivi, primi risultati del progetto OMIBREED
Roberto Mariotti, CNR di Perugia e Giovanni Lacertosa ricercatore ALSIA Agrobios
Monitoraggio della Xylella fastidiosa
Patrizia Minardi – Dirigente Ufficio Fitosanitario
Il Premio Regionale Olivarum, 25 anni di storia
Salvatore Martelli – già Dirigente Regione Basilicata
Caratteristiche qualitative e chimiche degli oli del Premio Regionale Olivarum XXI edizione
Antonio Raimondo -Capo Panel esterno Premio Regionale Olivarum XXI edizione Stefania D’alessandro – Capo Panel Regione Basilicata
Interventi Programmati
Conclusioni e Proclamazione dei vincitori del Premio Regionale Olivarum XXI edizione
Carmine Cicala – Assessore alle Politiche agricole, alimentari e Forestali
ATTIVITÀ COLLATERALI
• Esposizione Oli partecipanti al Concorso
• Dimostrazione della metodologia di assaggio degli oli di oliva Vergini e assaggi degli oli partecipanti al Concorso Olivarum a cura degli studenti dell’Istituto Agrario di Sant’Arcangelo
• Visita guidata ai laboratori di ALSIA Agrobios
X
PUNTI DI VISTA | IL BACK STAGE








.
X
IL MANIFESTO |
