

x
COOK FEST 16ª EDIZIONE | COMFORT FOOD: I CIBI DELLA FELICITÀ
In un mondo che riscopre sempre di più il valore dell’essenziale e dei sapori autentici, il Cook Fest sceglie come filo conduttore della sua 16ª edizione il Comfort food: quel cibo che fa stare bene. Un inno alla gioia della tavola. Il ritorno al cibo che nutre, dove “nutrire” rimanda a un senso di cura, mentre “comfort food” alla felicità del cibo autentico, comprensibile (ma non per questo banale)
Cook Fest è una tendenza globale che rimette al centro il gusto e la qualità di ciò che mangiamo e che incontra perfettamente lo spirito di un festival pensato per essere vissuto, toccato e assaggiato
Dal 24 al 26 ottobre, alle Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la 16ª edizione ancora più ricca e coinvolgente: con i corsi di cucina – quest’anno dedicati ai piatti iconici dei grandi protagonisti del settore – dimostrazioni di cucina, sfornate di pane e lievitati, assaggi guidati e il mercato dei produttori. Tra le novità, il Listening Bar, dove piatti e vini si degustano in un’atmosfera intima e immersiva e i Cook Lunch, dedicati alle grandi famiglie della ristorazione
.
COOK MARKET | BASILICATA IN VETRINA
Il Cook Market è l’area del Cook Fest dedicata a una ristretta selezione di artigiani del gusto provenienti da tutta Italia e pronti ad arricchire l’evento di storie di coraggio, passione e amore per il proprio lavoro. Un’esperienza immersiva nel panorama davvero unico dei produttori di nicchia del nostro Paese, eccellenze enogastronomiche rare e provenienti da tutta Italia
I protagonisti lucani, dell’edizione 2024 al Cook Market, sono stati il salame Pezzente della montagna materana, i peperoni cruschi di Senise, i tartufi delle dolomiti lucane, il miele biologico di Ripacandida, le confetture a base di fagioli di Sarconi


► COMPILA IL FORM PER ESPORRE AL COOK MARKET
.
PARTNERSHIP ISTITUZIONALE | REGIONE BASILICATA
Basilicata Tipica è il brand di promozione delle specificità alimentari lucane tipiche e riconoscibili. Richiama la tradizione come continua ricostruzione del passato e dell’identità in divenire; evoca il territorio, con i suoi caratteri unici locali, già ricco di simboli e riti legati alle produzioni, e invita a gustare i sapori e i profumi che garantiscono e perpetuano l’autenticità e la qualità di sempre.
Basilicata Tipica è impronta identitaria della Direzione per le Politiche agricole della Regione Basilicata, partener istituzionale di Cook Fest 2025
.
LA SEDE | LE CAVALLERIZZE
La 16ª edizione di Cook Fest è ospitata presso le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, via Olona 6 – Milano



