+ Gusto, Bologna 18-19/10

+ Gusto, Bologna 18-19/10


C’È + GUSTO 4ª EDIZIONE | I LINGUAGGI DEL CIBO

I Linguaggi del cibo, è il fil rouge dell’edizione 2025, presupposto che le parole sapere e sapore hanno la stessa radice: un modo per far parlare i diversi codici espressivi che ruotano attorno alla gastronomia, tenendo a mente che il cibo è virale, coinvolgente, di massa e diventa esperienza e fenomeno di lifestyle. Un’esperienza che celebra il meglio del cibo e della convivialità e che quest’anno raddoppia: oltre al consueto C’è + Gusto a Bologna, a cui si è aggiunta un’anteprima a Torino il 5 luglio con un focus specifico sui prodotti senza glutine e “free from”, presi spesso poco in considerazione ma fonte di grande ricerca e qualità

STAND MERCATO | BASILICATA IN VETRINA

La Basilicata protagonista al Festival C’è + Gusto, portando con sé il meglio della sua tradizione gastronomica, dei suoi prodotti d’eccellenza e del suo impegno verso un’agricoltura sostenibile. Un’occasione unica per raccontare un territorio ricco di storia e biodiversità, valorizzando il legame tra materie prime, cultura e innovazione

Nel cuore del mercato del Festival, lo stand della Regione Basilicata è punto di incontro tra produttori e pubblico, offrendo un assaggio autentico delle eccellenze enogastronomiche del territorio



► COMPILA IL FORM PER ESPORRE AL MARKET

LA SEDE | PALAZZO RE ENZO

Immerso nell’atmosfera magica di Piazza Maggiore, Palazzo Re Enzo coniuga oggi il fascino del passato con la tecnologia più avanzata, ospitando congressi, convention, iniziative culturali, meeting aziendali, mostre ed esposizioni


.

©2025 Fondazione Bologna Welcome | Palazzo Re Enzo